ASD Aspareto 2000 - Gazzo 1-4
Marcatori: Beccaletto
Non essendo stato presente all'incontro, non posso descrivere la dinamica delle azioni e dei gol.
Molte assenze pesanti per l'Asparetto: Zanoncello E. e Veronese per squalifica, Monastero e Visentin per impegni lavorativi, Faccini, Faella e infine con un Melotto in campo a mezzo servizio nonostante l'influenza. Galvani che da portiere si trasforma in centrocampista...e così via.
Il Gazzo ha comunque vinto meritatamente dominando l'incontro e a loro vanno i nostri complimenti.
Dispiace solamente non avere avuto la rosa al completo per affrontare una partita così importante.
PAGELLE NON DISPONIBILI (almeno per il momento)
lunedì 30 novembre 2009
BRUTTA SCONFITTA A VILLA BARTOLOMEA
Spinimbecco - ASD Asparetto 2000 2-0
Formazione iniziale: Galvani, Beccaletto, Coltro, Zanoncello F., Morini, Faella, Monastero
A disposizione: Melotto, Veronese, Ballottari, Fazion, Faben
Partita mal giocata dall'Asparetto che fin dall'avvio non riesce ad imbastire azioni ordinate.
Asparetto che comunque va vicino al vantaggio dopo pochi minuti: lancio lungo dalla difesa sul quale Monastero si fa trovare smarcato sulla fascia, cross al volo per Zanoncello che riesce a toccare il pallone con la punta del piede ma il portiere avversario è bravissimo a tirare fuori il pallone dalla linea di porta.
Il vantaggio avversario arriva grazie ad una disattenzione difensiva: cross dalla trequarti e colpo di testa dell'attaccante lasciato tutto solo al centro dell'area di rigore.
Il due a zero arriva grazie ad un tiro dalla distanza in diagonale sul quale Galvani vede partire troppo tardi il pallone.
Nella ripresa l'Asparetto sfiora per ben due volte il gol ma al minuto 15 si vede espellere Veronese prima (decisione molto ma molto dubbia) e Zanoncello Enrico poi, quest'ultimo per doppia ammonizione che effettivamente ci sta tutta.
Non succede più nulla se non un contropiede mal gestito dai padroni di casa e sul quale Galvani compie un'autentica prodezza.
Complimenti agli avversari che hanno espresso un gioco decisamente migliore e che hanno meritato i tre punti.
LE PAGELLE DEL GINE
Galvani 6,5 Incolpevole in occasione dei gol subiti, compie due bellissime prodezze
Zanoncello E. - Veronese s.v. Il Gine non ha voluto infierire con un giudizio negativo...certo che con un po' di attenzione in più si poteva rimanere in 7 contro 7 e tentare la rimonta.
Altri 5 a tutti
Formazione iniziale: Galvani, Beccaletto, Coltro, Zanoncello F., Morini, Faella, Monastero
A disposizione: Melotto, Veronese, Ballottari, Fazion, Faben
Partita mal giocata dall'Asparetto che fin dall'avvio non riesce ad imbastire azioni ordinate.
Asparetto che comunque va vicino al vantaggio dopo pochi minuti: lancio lungo dalla difesa sul quale Monastero si fa trovare smarcato sulla fascia, cross al volo per Zanoncello che riesce a toccare il pallone con la punta del piede ma il portiere avversario è bravissimo a tirare fuori il pallone dalla linea di porta.
Il vantaggio avversario arriva grazie ad una disattenzione difensiva: cross dalla trequarti e colpo di testa dell'attaccante lasciato tutto solo al centro dell'area di rigore.
Il due a zero arriva grazie ad un tiro dalla distanza in diagonale sul quale Galvani vede partire troppo tardi il pallone.
Nella ripresa l'Asparetto sfiora per ben due volte il gol ma al minuto 15 si vede espellere Veronese prima (decisione molto ma molto dubbia) e Zanoncello Enrico poi, quest'ultimo per doppia ammonizione che effettivamente ci sta tutta.
Non succede più nulla se non un contropiede mal gestito dai padroni di casa e sul quale Galvani compie un'autentica prodezza.
Complimenti agli avversari che hanno espresso un gioco decisamente migliore e che hanno meritato i tre punti.
LE PAGELLE DEL GINE
Galvani 6,5 Incolpevole in occasione dei gol subiti, compie due bellissime prodezze
Zanoncello E. - Veronese s.v. Il Gine non ha voluto infierire con un giudizio negativo...certo che con un po' di attenzione in più si poteva rimanere in 7 contro 7 e tentare la rimonta.
Altri 5 a tutti
SCUSATE IL RITARDO
A causa di importanti impegni lavorativi che mi hanno tenuto lontano da casa fino a tarda sera, non ho avuto il tempo di aggiornare il blog.
Nei prossimi due giorni pubblicherò gli aggiornamenti relativi alle ultime due partite disputate.
Ai ragazzi delle Casette che ci hanno richiesto più volte come è andata con il Gazzo, rispondo loro che abbiamo perso 4 a 1 e mi scuso se ho visto il loro commento solo ora.
Nei prossimi due giorni pubblicherò gli aggiornamenti relativi alle ultime due partite disputate.
Ai ragazzi delle Casette che ci hanno richiesto più volte come è andata con il Gazzo, rispondo loro che abbiamo perso 4 a 1 e mi scuso se ho visto il loro commento solo ora.
lunedì 9 novembre 2009
LA TERZA VITTORIA CONSECUTIVA PORTA L'ASPARETTO TRA LE GRANDI
ASD Asparetto 2000 - Seleccion 4-3
Formazione iniziale: Valentini, Fazion, Zanoncello E., Ballottari, Veronese, Zanoncello F., Monastero
A disposizione: Massagrande, Morini, Faella, Galli, Galvani, Pozzani, Visentin
Marcatori: Veronese, autorete, Massagrande, Monastero
Terza vittoria consecutiva quella ottenuta dall'Asparetto 2000 contro i ragazzi della Seleccion.
Asparetto che inizia subito con il piglio giusto e dopo pochi minuti si trova già sul due a zero per effetto di una splendida rete di Veronese il quale, ricevuta palla a metà campo, si beve due avversari e con un missile terra-aria infila il pallone sotto l'incrocio dei pali. Il due a zero è frutto di un errore del difensore avversario che, nel tentativo di anticipare Veronese, insacca il pallone nella propria porta con uno sfortunato quanto preciso pallonetto.
Da qui l'Asparetto smette di giocare, adagiandosi sul risultato e considerando la partita ormai chiusa.
Nel finale di tempo accade quello che non ti aspetti: su un calcio di punizione dalla trequarti un giocatore avversario trova una leggera deviazione di testa utile ad ingannare l'incolpevole Valentini e portare il risultato sul punteggio di due a uno.
Da segnalare nel primo tempo un gol sfiorato da Monastero in avvio di gara con una girata terminata sull'estrerno della rete, un tiro di Veronse di poco fuori, un altro tiro di Monastero deviato dal portiere.
Nella ripresa l'Asparetto inizia a giocare con più convinzione e trova il gol del tre a uno: azione di Monastero sull'out di destra, cross al centro deviato dal difensore che termina però sui piedi di Massagrande in quale, da posizione ravvicinata, insacca il pallone alle spalle del portiere.
Pochi minuti e gli avversari accorciano nuovamente le distanze: Galli, nel tentativo di liberare l'area da un cross, colpisce male il pallone e lo infila nell'angolino della propria porta. Un tocco sfortunato che permette agli avversari di credere giustamente nell'impresa.
L'Asparetto non vuole essere beffato e trova subito il gol del quattro a due con Monastero: ottima discesa di Massagrande che crossa dalla destra in prossimità del limite dell'area dove Monastero stoppa bene il pallone, si libera dell'avversario e lascia partire un destro che si infila sul secondo palo, con l'aiuto anche di una leggera deviazione di un difensore.
Nel finale grave dormita dei padroni di casa che si fanno sorprendere da una percussione centrale e permettono agli avversari di portarsi sul definitivo quattro a tre.
Nella ripresa l'Asparetto è andato più volte vicino ad incrementare il proprio bottino: prima con Monastero che, dopo una bella azione personale, calcia debole sul portiere, poi con Massagrande che si vede annullare un gol da cineteca (bolide al volo dalla distanza sotto la traversa) per aver chiamato la palla.
Tre punti importanti che portano l'Asparetto al secondo posto in compagnia di altre importanti compagini.
LE PAGELLE DI COLTRO
Valentini 5,5 Incolpevole in occasione dei gol subiti, non mostra però quella sicurezza vista ad Aselogna. Oltre ai tiri che hanno portato ai 2 gol avversari (il terzo è autogol), non è mai stato impegnato. Il 5,5 forse è un po' troppo stretto.
Zanoncello E. 6,5 Solita sicurezza, grande senso della posizione e marcatura impeccabile. Dalla sua parte non arrivano mai gol.
Fazion 5,5 Non in grande serata il buon Moreno che sbaglia spesso in fase di impostazione e in alcune circostanze perde il proprio uomo. Probabilmente il due a zero lo ha portato ad un immediato stato di relax.
Veronese 6,5 Arriva finalmente il suo primo gol in campionato che tutti noi attendavamo...e che gol! Si dimostra lucido ed in buona condizione fisica. Ora tutti noi ci aspettiamo dal buon Matteo altri gol.
Ballottari 5,5 Parte bene lottando sulla fascia e pronendosi in maniera intelligente in fase offensiva. Con il passare dei minuti cala vistosamente. Probabilmente deve riacquistare il ritmo partita.
Monastero 6,5 Regala alcune giocate di qualità e soprattutto incrementa per la quarta giornata consecutiva il proprio bottino in fase realizzativa raggiungendo quota 7 reti.
Galli 5,5 Serata no anche per il buon Davide. Oltre allo sfortunato episodio dell'autogol si fa trovare spesso fuori posizione. Serve un Galli più concentrato
Massagrande 6,5 (il migliore) Il suo ingresso porta grande freschezza alla squadra. Corre per tutto il secondo tempo macinando chilometri sulla fascia, serve un bellissimo assist, realizza un gol e se ne vede annullare uno meraviglioso. Lo vogliamo sempre così.
Visentin 5,5 Entra in campo ad inizio ripresa e nei primi minuti gioca alla grande lottando su tutti i palloni e innescando ottime ripartenze. Finisce però la benzina troppo in fretta.
Faella 6 Partita a due facce per Fabio. Entra come centrocampista centrale trovando molte difficoltà, poi viene spostato sulla fascia e la musica cambia decisamente.
Pozzani 5,5 Gioca pochi minuti e, invece di dare manforte ai compagni nell'evitare una beffa nel finale, cerca di dare sfogo al proprio irrefrenabile desiderio di trovare il gol dopo due anni di inattività. Tranquillo Robi, sii sereno e vedrai che il gol arriverà.
Galvani 6 Il nostro portierone entra nei minuti finali nel ruolo di punta giocando in maniera molto diligente e regalando qualche ottimo spunto. Non dimentichiamoci che nel passato il nostro Massimo era un ottimo centrocampista.
Morini s.v. Gioca troppo poco per essere valutato. La squadra ha bisogno delle sue giocate e sicuramente nelle prossime giornate servirà il suo fondamentale contributo.
Allenatore
Barbieri 6 Quarta vittoria consecutiva per il buon Simone da quando siede sulla panchina dell'Asparetto. Avanti così! Qualcuno da fuori lo rimprovera su alcuni cambi.
Formazione iniziale: Valentini, Fazion, Zanoncello E., Ballottari, Veronese, Zanoncello F., Monastero
A disposizione: Massagrande, Morini, Faella, Galli, Galvani, Pozzani, Visentin
Marcatori: Veronese, autorete, Massagrande, Monastero
Terza vittoria consecutiva quella ottenuta dall'Asparetto 2000 contro i ragazzi della Seleccion.
Asparetto che inizia subito con il piglio giusto e dopo pochi minuti si trova già sul due a zero per effetto di una splendida rete di Veronese il quale, ricevuta palla a metà campo, si beve due avversari e con un missile terra-aria infila il pallone sotto l'incrocio dei pali. Il due a zero è frutto di un errore del difensore avversario che, nel tentativo di anticipare Veronese, insacca il pallone nella propria porta con uno sfortunato quanto preciso pallonetto.
Da qui l'Asparetto smette di giocare, adagiandosi sul risultato e considerando la partita ormai chiusa.
Nel finale di tempo accade quello che non ti aspetti: su un calcio di punizione dalla trequarti un giocatore avversario trova una leggera deviazione di testa utile ad ingannare l'incolpevole Valentini e portare il risultato sul punteggio di due a uno.
Da segnalare nel primo tempo un gol sfiorato da Monastero in avvio di gara con una girata terminata sull'estrerno della rete, un tiro di Veronse di poco fuori, un altro tiro di Monastero deviato dal portiere.
Nella ripresa l'Asparetto inizia a giocare con più convinzione e trova il gol del tre a uno: azione di Monastero sull'out di destra, cross al centro deviato dal difensore che termina però sui piedi di Massagrande in quale, da posizione ravvicinata, insacca il pallone alle spalle del portiere.
Pochi minuti e gli avversari accorciano nuovamente le distanze: Galli, nel tentativo di liberare l'area da un cross, colpisce male il pallone e lo infila nell'angolino della propria porta. Un tocco sfortunato che permette agli avversari di credere giustamente nell'impresa.
L'Asparetto non vuole essere beffato e trova subito il gol del quattro a due con Monastero: ottima discesa di Massagrande che crossa dalla destra in prossimità del limite dell'area dove Monastero stoppa bene il pallone, si libera dell'avversario e lascia partire un destro che si infila sul secondo palo, con l'aiuto anche di una leggera deviazione di un difensore.
Nel finale grave dormita dei padroni di casa che si fanno sorprendere da una percussione centrale e permettono agli avversari di portarsi sul definitivo quattro a tre.
Nella ripresa l'Asparetto è andato più volte vicino ad incrementare il proprio bottino: prima con Monastero che, dopo una bella azione personale, calcia debole sul portiere, poi con Massagrande che si vede annullare un gol da cineteca (bolide al volo dalla distanza sotto la traversa) per aver chiamato la palla.
Tre punti importanti che portano l'Asparetto al secondo posto in compagnia di altre importanti compagini.
LE PAGELLE DI COLTRO
Valentini 5,5 Incolpevole in occasione dei gol subiti, non mostra però quella sicurezza vista ad Aselogna. Oltre ai tiri che hanno portato ai 2 gol avversari (il terzo è autogol), non è mai stato impegnato. Il 5,5 forse è un po' troppo stretto.
Zanoncello E. 6,5 Solita sicurezza, grande senso della posizione e marcatura impeccabile. Dalla sua parte non arrivano mai gol.
Fazion 5,5 Non in grande serata il buon Moreno che sbaglia spesso in fase di impostazione e in alcune circostanze perde il proprio uomo. Probabilmente il due a zero lo ha portato ad un immediato stato di relax.
Veronese 6,5 Arriva finalmente il suo primo gol in campionato che tutti noi attendavamo...e che gol! Si dimostra lucido ed in buona condizione fisica. Ora tutti noi ci aspettiamo dal buon Matteo altri gol.
Ballottari 5,5 Parte bene lottando sulla fascia e pronendosi in maniera intelligente in fase offensiva. Con il passare dei minuti cala vistosamente. Probabilmente deve riacquistare il ritmo partita.
Monastero 6,5 Regala alcune giocate di qualità e soprattutto incrementa per la quarta giornata consecutiva il proprio bottino in fase realizzativa raggiungendo quota 7 reti.
Galli 5,5 Serata no anche per il buon Davide. Oltre allo sfortunato episodio dell'autogol si fa trovare spesso fuori posizione. Serve un Galli più concentrato
Massagrande 6,5 (il migliore) Il suo ingresso porta grande freschezza alla squadra. Corre per tutto il secondo tempo macinando chilometri sulla fascia, serve un bellissimo assist, realizza un gol e se ne vede annullare uno meraviglioso. Lo vogliamo sempre così.
Visentin 5,5 Entra in campo ad inizio ripresa e nei primi minuti gioca alla grande lottando su tutti i palloni e innescando ottime ripartenze. Finisce però la benzina troppo in fretta.
Faella 6 Partita a due facce per Fabio. Entra come centrocampista centrale trovando molte difficoltà, poi viene spostato sulla fascia e la musica cambia decisamente.
Pozzani 5,5 Gioca pochi minuti e, invece di dare manforte ai compagni nell'evitare una beffa nel finale, cerca di dare sfogo al proprio irrefrenabile desiderio di trovare il gol dopo due anni di inattività. Tranquillo Robi, sii sereno e vedrai che il gol arriverà.
Galvani 6 Il nostro portierone entra nei minuti finali nel ruolo di punta giocando in maniera molto diligente e regalando qualche ottimo spunto. Non dimentichiamoci che nel passato il nostro Massimo era un ottimo centrocampista.
Morini s.v. Gioca troppo poco per essere valutato. La squadra ha bisogno delle sue giocate e sicuramente nelle prossime giornate servirà il suo fondamentale contributo.
Allenatore
Barbieri 6 Quarta vittoria consecutiva per il buon Simone da quando siede sulla panchina dell'Asparetto. Avanti così! Qualcuno da fuori lo rimprovera su alcuni cambi.
mercoledì 4 novembre 2009
100 VOLTE IVAN
Come già riportato nel precedente post riguardante l'ultima partita disputata dai ragazzi dell'Asparetto contro la Bonarubiana, il nostro Ivan Melotto, realizzando la rete del 4 a 2, ha raggiunto quota 100 gol con la maglia della nostra squadra.
Ivan è uno dei veterani di questo organico, ed è entrato a farne parte ancor prima che la squadra prendesse il nome di Rmbling Pub (da quest'anno Asparetto 2000), mettendosi a disposizione del gruppo e lavorando sempre con grande serietà.
Tutti noi ci congratuliamo con Ivan per il prestigioso traguardo raggiunto e per il grande contributo che ha offerto e che continuerà ad offrire a questa squadra.
Con l'auspicio di festeggiare al più presto i 200 gol, tutti insieme diciamo: COMPLIMENTI IVAN!
Ivan è uno dei veterani di questo organico, ed è entrato a farne parte ancor prima che la squadra prendesse il nome di Rmbling Pub (da quest'anno Asparetto 2000), mettendosi a disposizione del gruppo e lavorando sempre con grande serietà.
Tutti noi ci congratuliamo con Ivan per il prestigioso traguardo raggiunto e per il grande contributo che ha offerto e che continuerà ad offrire a questa squadra.
Con l'auspicio di festeggiare al più presto i 200 gol, tutti insieme diciamo: COMPLIMENTI IVAN!
lunedì 2 novembre 2009
UN GRANDE SECONDO TEMPO CI REGALA I TRE PUNTI
A.S.D. Asparetto 2000 - Bonarubiana 4-2
Formazione iniziale: Galvani, Coltro, Beccaletto, Zanoncello F., Faella, Visentin, Monastero
A disposizione: Faben, Morini, Guarnieri, Pozzani, Massagrande, Zanoncello E.
Allenatore: Barbieri
Marcatori: Monastero, Monastero, Monastero, Melotto
Partita molto difficile quella che ha visto impegnati i ragazzi dell'Asparetto nella serata di Venerdì 30 Ottobre contro la formazione della Bonarubiana.
Ospiti che partono subito col piglio giusto mettendo in campo grinta e determinazione.
Cosa che non fa invece l'Asparetto, che appare svogliato e privo di idee.
Al decimo minuto è la Bonarubiana a passare meritatamente in vantaggio grazie ad un bellissimo calcio di punizione sul quale Galvani non può far altro se non raccogliere il pallone in rete.
Asparetto che inizia a dare timidi segnali di vita e va vicino al gol con Monastero, ma è bravo l'estermo difensore avversario a deviare il tiro in corner.
Al quindicesimo arriva il pareggio: rimessa laterale di Fabiano Zanoncello per Monastero il quale stoppa il pallone, si gira lasciando sul posto l'avversario e lascia partire un diagonale che si infila nell'angolino grazie anche ad una deviazione del difensore.
L'Asparetto dimostra comunque di non essere ancora in partita e soffre le ripartenze della Bonarubiana che, dopo aver colpito un palo, trova di nuovo il vantaggio grazie ad calcio di rigore concesso per un intervento ingenuo di Coltro sull'attaccante avversario. Intervento in realtà regolare ma l'arbitro, distante dall'azione, è rimasto comprensibilmente tratto in inganno dalla scompostezza del gesto e dalla caduta molto realistica dell'avversario.
Nella ripresa Barbieri tenta di modificare la situazione operando alcuni cambi di uomini e di ruoli: dentro Morini, Massagrande ed Enrico Zanoncello (già subentrati a fine primo tempo), Monastero arretra nel ruolo di esterno (destro prima e sinistro poi) lasciando il ruolo di punta centrale a Melotto.
Mosse che si rivelano vincenti in quanto Melotto si dimostra adatto a sostenere il tipo di marcatura della difesa avversaria, Morini detta i tempi da vero e proprio metronomo di centrocampo, Zanoncello mette il cartello "di qui non si passa" e Monastero si dimostra molto pericoloso partendo da posizione arretrata.
Dopo circa 7 minuti arriva il pareggio: punizione di Faella respinta dalla barriera e raccolta fuori area da Zanoncello il quale inventa un bel corridoio rasoterra per Monastero che calcia di prima intenzione e supera il portiere. Due a due!
Dopo pochi minuti altra occasione per l'Asparetto: discesa sulla sinistra di Monastero, tiro ad incrociare ma il portiere compie un grande intervento e devia in corner.
Al quindicesimo minuto arriva il gol del tre a due: corner calciato sul secondo palo dove Monastero si inserisce e, con un preciso tocco di destro in diagonale, infila il pallone sotto l'incrocio dei pali.
Pochi minuti e Melotto realizza il gol del 4 a 2: Faella, presentatosi a tu per tu con il portiere in uscita, si vede respigere la conclusione. La palla finisce sui piedi di Coltro, bravo a servire un preciso assist a Melotto che a porta sguarnita realizza il gol che pone fine ai giochi.
Per Ivan si tratta del gol numero 100 con la maglia del Rumbling/Asparetto.
Peccato che il nostro caro Ivan, per mostrare la maglia celebrativa dei 100 gol, decida di togliersi quella da gara, beccandosi così il secondo giallo con conseguente espulsione.
Gli ultimi minuti passano con l'Asparetto che si difende in maniera ordinata, nonostante l'inferiorità numerica.
Tre punti importanti e conquistati con grande difficoltà.
Buono il segnale dato dalla squadra che nella ripresa ha saputo reagire e ribaltare il risultato.
LE PAGELLE DEL GINE
Galvani 6,5 Incolpevole in occasione dei gol subiti. Mostra sempre grande sicurezza e regala al pubblico due uscite spettacolari, una di testa fuori area e l'altra da autentico campione di basket andando in stoppata al limite dell'area su una conclusione dell'attaccante avversario. Stuntman
Coltro 6 Mille falli inutili nel primo tempo, rinasce alla grande nella ripresa risultando determinante per la vittoria finale. Serve a Melotto l'assist del 4 a 2 finale. Tenace
Beccaletto 6,5 In un primo tempo dove la squadra era priva di vigore, è l'unico a dimostrare grinta e determinazione. Purtroppo non riesce a giocare il secondo tempo perchè infortunato. Instancabile
Zanoncello F. 6 Poco lucido in fase di costruzione del gioco, si impegna molto per aiutare la squadra in occasione delle pericolose discese degli ospiti. Prezioso l'aiuto fornito alla squadra nella ripresa. Guerriero
Faella 6,5 Fuori posizione nel primo tempo dove fatica a contrastare e far ripartire la manovra. Rientra nella ripresa completamente rivitalizzato bloccando molte azioni a centrocampo e sfiorando addirittura il gol.
Visentin 6 Nel primo tempo soffre anche lui e dimostra che deve recuperare ancora un po' di forma. Si rende comunque protagonista di alcuni spunti interessanti. Esce esausto prima della fine del primo tempo. Elegante
Monastero 8 (il migliore) Nel primo tempo soffre molto il tipo di marcatura che l'avversario gli dedica ma riesce comunque a segnare un gol. Nella ripresa crea parecchi grattacapi partendo da posizione più arretrata. Segna una formidabile tripletta che ne denota l'ottimo stato di forma. Bomber
Zanoncello E. 7 Una sicurezza spaventosa, un tempismo eccezionale negli interventi e un assist al bacio in occasione del gol del 2 a 2. Semplicemente una garanzia.
Massagrande 6,5 Buona partita per Denis che entra e porta grande vivacita sulla fascia. Gli manca un po' di concretezza, ma per il resto ci siamo alla grande. Spina nel fianco
Morini 7 Eccolo qua! Il Gabriele che tutti conosciamo. Un po' timido nelle precedenti partite, entra in campo e prende in mano le chiavi del centrocampo. Non perde una palla e ne recupera
in grande quantità. Geometra
Pozzani 7 E' la sua seconda partita dopo l'operazione al ginocchio. Entra e agisce da autentico funambolo sulla fascia. Nei minuti finali si rende protagonista di una fantastica diagonale difensiva. In crescita
Melotto 6,5 Sarebbe stato 7, ma giustamente il Gine vuole punire l'ingenuità commessa in occasione dell'espulsione. Complimenti per i 100 gol realizzati in tutti qiesti anni con la squadra. Ma per il rosso... Deficiente!
Allenatore:
Barbieri 6,5 Se nel primo tempo la squadra appare svogliata non è certo colpa sua. Corregge qualche piccolo errore nella formazione con abili mosse da stratega.
Non voleva perdere questa partita per non beccarsi gli sfottò del cognato (il difensore avversario). Saggio
Formazione iniziale: Galvani, Coltro, Beccaletto, Zanoncello F., Faella, Visentin, Monastero
A disposizione: Faben, Morini, Guarnieri, Pozzani, Massagrande, Zanoncello E.
Allenatore: Barbieri
Marcatori: Monastero, Monastero, Monastero, Melotto
Partita molto difficile quella che ha visto impegnati i ragazzi dell'Asparetto nella serata di Venerdì 30 Ottobre contro la formazione della Bonarubiana.
Ospiti che partono subito col piglio giusto mettendo in campo grinta e determinazione.
Cosa che non fa invece l'Asparetto, che appare svogliato e privo di idee.
Al decimo minuto è la Bonarubiana a passare meritatamente in vantaggio grazie ad un bellissimo calcio di punizione sul quale Galvani non può far altro se non raccogliere il pallone in rete.
Asparetto che inizia a dare timidi segnali di vita e va vicino al gol con Monastero, ma è bravo l'estermo difensore avversario a deviare il tiro in corner.
Al quindicesimo arriva il pareggio: rimessa laterale di Fabiano Zanoncello per Monastero il quale stoppa il pallone, si gira lasciando sul posto l'avversario e lascia partire un diagonale che si infila nell'angolino grazie anche ad una deviazione del difensore.
L'Asparetto dimostra comunque di non essere ancora in partita e soffre le ripartenze della Bonarubiana che, dopo aver colpito un palo, trova di nuovo il vantaggio grazie ad calcio di rigore concesso per un intervento ingenuo di Coltro sull'attaccante avversario. Intervento in realtà regolare ma l'arbitro, distante dall'azione, è rimasto comprensibilmente tratto in inganno dalla scompostezza del gesto e dalla caduta molto realistica dell'avversario.
Nella ripresa Barbieri tenta di modificare la situazione operando alcuni cambi di uomini e di ruoli: dentro Morini, Massagrande ed Enrico Zanoncello (già subentrati a fine primo tempo), Monastero arretra nel ruolo di esterno (destro prima e sinistro poi) lasciando il ruolo di punta centrale a Melotto.
Mosse che si rivelano vincenti in quanto Melotto si dimostra adatto a sostenere il tipo di marcatura della difesa avversaria, Morini detta i tempi da vero e proprio metronomo di centrocampo, Zanoncello mette il cartello "di qui non si passa" e Monastero si dimostra molto pericoloso partendo da posizione arretrata.
Dopo circa 7 minuti arriva il pareggio: punizione di Faella respinta dalla barriera e raccolta fuori area da Zanoncello il quale inventa un bel corridoio rasoterra per Monastero che calcia di prima intenzione e supera il portiere. Due a due!
Dopo pochi minuti altra occasione per l'Asparetto: discesa sulla sinistra di Monastero, tiro ad incrociare ma il portiere compie un grande intervento e devia in corner.
Al quindicesimo minuto arriva il gol del tre a due: corner calciato sul secondo palo dove Monastero si inserisce e, con un preciso tocco di destro in diagonale, infila il pallone sotto l'incrocio dei pali.
Pochi minuti e Melotto realizza il gol del 4 a 2: Faella, presentatosi a tu per tu con il portiere in uscita, si vede respigere la conclusione. La palla finisce sui piedi di Coltro, bravo a servire un preciso assist a Melotto che a porta sguarnita realizza il gol che pone fine ai giochi.
Per Ivan si tratta del gol numero 100 con la maglia del Rumbling/Asparetto.
Peccato che il nostro caro Ivan, per mostrare la maglia celebrativa dei 100 gol, decida di togliersi quella da gara, beccandosi così il secondo giallo con conseguente espulsione.
Gli ultimi minuti passano con l'Asparetto che si difende in maniera ordinata, nonostante l'inferiorità numerica.
Tre punti importanti e conquistati con grande difficoltà.
Buono il segnale dato dalla squadra che nella ripresa ha saputo reagire e ribaltare il risultato.
LE PAGELLE DEL GINE
Galvani 6,5 Incolpevole in occasione dei gol subiti. Mostra sempre grande sicurezza e regala al pubblico due uscite spettacolari, una di testa fuori area e l'altra da autentico campione di basket andando in stoppata al limite dell'area su una conclusione dell'attaccante avversario. Stuntman
Coltro 6 Mille falli inutili nel primo tempo, rinasce alla grande nella ripresa risultando determinante per la vittoria finale. Serve a Melotto l'assist del 4 a 2 finale. Tenace
Beccaletto 6,5 In un primo tempo dove la squadra era priva di vigore, è l'unico a dimostrare grinta e determinazione. Purtroppo non riesce a giocare il secondo tempo perchè infortunato. Instancabile
Zanoncello F. 6 Poco lucido in fase di costruzione del gioco, si impegna molto per aiutare la squadra in occasione delle pericolose discese degli ospiti. Prezioso l'aiuto fornito alla squadra nella ripresa. Guerriero
Faella 6,5 Fuori posizione nel primo tempo dove fatica a contrastare e far ripartire la manovra. Rientra nella ripresa completamente rivitalizzato bloccando molte azioni a centrocampo e sfiorando addirittura il gol.
Visentin 6 Nel primo tempo soffre anche lui e dimostra che deve recuperare ancora un po' di forma. Si rende comunque protagonista di alcuni spunti interessanti. Esce esausto prima della fine del primo tempo. Elegante
Monastero 8 (il migliore) Nel primo tempo soffre molto il tipo di marcatura che l'avversario gli dedica ma riesce comunque a segnare un gol. Nella ripresa crea parecchi grattacapi partendo da posizione più arretrata. Segna una formidabile tripletta che ne denota l'ottimo stato di forma. Bomber
Zanoncello E. 7 Una sicurezza spaventosa, un tempismo eccezionale negli interventi e un assist al bacio in occasione del gol del 2 a 2. Semplicemente una garanzia.
Massagrande 6,5 Buona partita per Denis che entra e porta grande vivacita sulla fascia. Gli manca un po' di concretezza, ma per il resto ci siamo alla grande. Spina nel fianco
Morini 7 Eccolo qua! Il Gabriele che tutti conosciamo. Un po' timido nelle precedenti partite, entra in campo e prende in mano le chiavi del centrocampo. Non perde una palla e ne recupera
in grande quantità. Geometra
Pozzani 7 E' la sua seconda partita dopo l'operazione al ginocchio. Entra e agisce da autentico funambolo sulla fascia. Nei minuti finali si rende protagonista di una fantastica diagonale difensiva. In crescita
Melotto 6,5 Sarebbe stato 7, ma giustamente il Gine vuole punire l'ingenuità commessa in occasione dell'espulsione. Complimenti per i 100 gol realizzati in tutti qiesti anni con la squadra. Ma per il rosso... Deficiente!
Allenatore:
Barbieri 6,5 Se nel primo tempo la squadra appare svogliata non è certo colpa sua. Corregge qualche piccolo errore nella formazione con abili mosse da stratega.
Non voleva perdere questa partita per non beccarsi gli sfottò del cognato (il difensore avversario). Saggio
lunedì 26 ottobre 2009
VITTORIA SOFFERTA AD ASELOGNA...MA LA STORIA DELLA PASTA FA GODERE
Aselogna - ASD Asparetto 2000 1-2
Formazione iniziale: Valentini, Zanoncello E., Coltro, Veronese, Morini, Monastero, Melotto
A disposizione: Ballottari, Faella, Zanoncello F., Galli, Fazion, Massagrande
Allenatore: Barbieri
Marcatori: Monastero, Faella
Tre punti importantissimi quelli conquistati dall'Asparetto in casa dell'Aselogna.
Formazione votata all'attacco quella schierata da mister Barbieri che opta per un centrocampo super offensivo con Morini centrocampista centrale, Veronese esterno destro, Monastero arretrato nel ruolo di esterno sinistro e Melotto punta.
Asparetto in vantaggio al decimo minuto grazie a Monastero che, su assist intelligente di Coltro, stoppa il pallone e fa partire un destro da fuori area che si infila nell'angolino.
Dopo il gol l'Asparetto smette di giocare, concede troppi spazi all'Aselogna e al ventesimo ci vuole un grande intervento d'istinto di un super Valentini per negare all'attacante avversario la gioia del gol.
Nel finale di tempo Asparetto che sfiora il doppio vantaggio: Monastero si libera di un avversario sulla fascia e, da posizione defilata, lascia partire un sinistro sul quale il portiere avversario si supera e mette in corner.
Ad inizio ripresa Asparetto ancora vicino al gol: destro dalla distanza di Monastero ma il portiere si allunga in tutti suoi centimetri e mette in corner.
Da qui inizia l'assedio dell'Aselogna che colpisce due traverse e in un altra occasione trova sulla sua strada un Valentini in vena di prodezze.
A cinque dalla fine arriva però il meritato pareggio dell'Aselogna grazie ad uno splendido calcio di punzione che si infila sotto l'incrocio dei pali.
L'Asparetto inizia finalmente a dare segni di vita ritrovando subito il vantaggio: calcio di punizione assegnato per un fallo su Monastero in prossimità del vertice sinistro dell'area di rigore e affidato a Faella il quale fa partite un destro potente rasoterra che inganna tutti e si infila sul secondo palo.
Nel finale l'Asparetto sfiora addirittura il tre a uno: su un rinvio lungo di Valentini, Monastero supera il difensore avversario in velocità e in girata lascia partire un destro che si stampa sul palo a portiere battuto.
Una Asparetto che, se pur poco brillante sul piano del gioco, è riuscito comunque a rendersi più volte pericoloso. Da migliorare invece la concentrazione.
Un applauso agli avversari dell'Aselogna per il grande secondo tempo disputato.
La storia della pasta
Nel titolo si fa riferimanto alla pasta in quanto la settimana scorsa, se pur sotto l'effetto dell'alcool, un giocatore dell'Aselogna ha recitato testuali parole: "...si Venerdì se catemo, ma gavi da magnarghene de pasta-suta prima de rivar al nostro livel....". Ci si aspettava una risata in compagnia, ma questa persona invece è rimasta seria lasciando stupiti ed al quanto innervositi molti di noi.
Ecco...la partita è finita, l'Asparetto ha vinto...e la pasta si può dire che era buona.
Come dice il proverbio: "non dire gatto se non ce l'hai nel sacco", oppure "la superbia va a cavallo....ma torna sempre a piedi".
Scherzi a parte ancora complimenti all'Aselogna.
LE PAGELLE DI MISTER BARBIERI
Valentini 7 Un grande esordio con l'Asparetto per Marco. Due parate salva-risultato e tanta sicurezza tra i pali. Si concede addirittura il lusso di compiere un dribbling sull'attaccante avversario, privando mister, presidente e compagni di cinque anni di vita. Fantastica la parata sul tocco ravvicinato dell'attaccante avversario. Spider man
Coltro 7,5 (il migliore) Dalle sue parti non si passa! Sempre molto attento, ruba palloni ed imposta con grande raziocinio la manvora. Il suo rendimento migliora partita dopo partita, passando dagli erroracci di Gazzo, alle grandi prodezze di Aselogna. In occasione del primo gol è lui a servire il pallone a Monastero. Saracinesca
Zanoncello E. 6,5 Tiene molto bene la posizione e dimostra grande padronanza del ruolo. Nel primo tempo si propone molto per dare manforte all'attacco. Quando prenderà a pieno le misure del calcio a sette, per gli attaccanti avversari saranno guai. Ordinato
Veronese 5,5 Prestazione sotto tono per Matteo che, nel ruolo di esterno, non riesce a dare sfogo alla propria espolsività. Si rifarà sicuramente nella prossima giornata. Disorientato.
Morini 6 Fa girare a palla con grande ordine e tiene bene la posizione a centrocampo. Ancora un po' timido, ma quando esploderà permetterà all'Asparetto di fare un notevole salto di qualità.
Monastero 7 Dopo la doppietta all'Edil, apre le danze anche ad Aselogna dimostrandosi pericoloso in zona gol anche se arretrato di qualche metro. Il portiere avversario e il palo gli negano più volte il bis. Concreto
Melotto 6,5 Lotta e cerca spesso l'appoggio. In alcune circostanze gli manca un po' di cattiveria, ma la sua prova è comunque più che positiva. Utile
Faella 7 Il suo ingresso porta una maggiore solidità al centrocampo dell'Asparetto. Splendida la rasoiata su punizione che regala alla squadra la vittoria. Decisivo
Zanoncello F. 6,5 Entra in un momento difficile portando anch'egli maggiore solidità a centrocampo. Prezioso
Galli 6 Si mette in difesa e chiude tutte le porte. Insuperabile
Fazion 6 Gioca pochi minuti mettendo a servizio della squadra la sua grinta.
Formazione iniziale: Valentini, Zanoncello E., Coltro, Veronese, Morini, Monastero, Melotto
A disposizione: Ballottari, Faella, Zanoncello F., Galli, Fazion, Massagrande
Allenatore: Barbieri
Marcatori: Monastero, Faella
Tre punti importantissimi quelli conquistati dall'Asparetto in casa dell'Aselogna.
Formazione votata all'attacco quella schierata da mister Barbieri che opta per un centrocampo super offensivo con Morini centrocampista centrale, Veronese esterno destro, Monastero arretrato nel ruolo di esterno sinistro e Melotto punta.
Asparetto in vantaggio al decimo minuto grazie a Monastero che, su assist intelligente di Coltro, stoppa il pallone e fa partire un destro da fuori area che si infila nell'angolino.
Dopo il gol l'Asparetto smette di giocare, concede troppi spazi all'Aselogna e al ventesimo ci vuole un grande intervento d'istinto di un super Valentini per negare all'attacante avversario la gioia del gol.
Nel finale di tempo Asparetto che sfiora il doppio vantaggio: Monastero si libera di un avversario sulla fascia e, da posizione defilata, lascia partire un sinistro sul quale il portiere avversario si supera e mette in corner.
Ad inizio ripresa Asparetto ancora vicino al gol: destro dalla distanza di Monastero ma il portiere si allunga in tutti suoi centimetri e mette in corner.
Da qui inizia l'assedio dell'Aselogna che colpisce due traverse e in un altra occasione trova sulla sua strada un Valentini in vena di prodezze.
A cinque dalla fine arriva però il meritato pareggio dell'Aselogna grazie ad uno splendido calcio di punzione che si infila sotto l'incrocio dei pali.
L'Asparetto inizia finalmente a dare segni di vita ritrovando subito il vantaggio: calcio di punizione assegnato per un fallo su Monastero in prossimità del vertice sinistro dell'area di rigore e affidato a Faella il quale fa partite un destro potente rasoterra che inganna tutti e si infila sul secondo palo.
Nel finale l'Asparetto sfiora addirittura il tre a uno: su un rinvio lungo di Valentini, Monastero supera il difensore avversario in velocità e in girata lascia partire un destro che si stampa sul palo a portiere battuto.
Una Asparetto che, se pur poco brillante sul piano del gioco, è riuscito comunque a rendersi più volte pericoloso. Da migliorare invece la concentrazione.
Un applauso agli avversari dell'Aselogna per il grande secondo tempo disputato.
La storia della pasta
Nel titolo si fa riferimanto alla pasta in quanto la settimana scorsa, se pur sotto l'effetto dell'alcool, un giocatore dell'Aselogna ha recitato testuali parole: "...si Venerdì se catemo, ma gavi da magnarghene de pasta-suta prima de rivar al nostro livel....". Ci si aspettava una risata in compagnia, ma questa persona invece è rimasta seria lasciando stupiti ed al quanto innervositi molti di noi.
Ecco...la partita è finita, l'Asparetto ha vinto...e la pasta si può dire che era buona.
Come dice il proverbio: "non dire gatto se non ce l'hai nel sacco", oppure "la superbia va a cavallo....ma torna sempre a piedi".
Scherzi a parte ancora complimenti all'Aselogna.
LE PAGELLE DI MISTER BARBIERI
Valentini 7 Un grande esordio con l'Asparetto per Marco. Due parate salva-risultato e tanta sicurezza tra i pali. Si concede addirittura il lusso di compiere un dribbling sull'attaccante avversario, privando mister, presidente e compagni di cinque anni di vita. Fantastica la parata sul tocco ravvicinato dell'attaccante avversario. Spider man
Coltro 7,5 (il migliore) Dalle sue parti non si passa! Sempre molto attento, ruba palloni ed imposta con grande raziocinio la manvora. Il suo rendimento migliora partita dopo partita, passando dagli erroracci di Gazzo, alle grandi prodezze di Aselogna. In occasione del primo gol è lui a servire il pallone a Monastero. Saracinesca
Zanoncello E. 6,5 Tiene molto bene la posizione e dimostra grande padronanza del ruolo. Nel primo tempo si propone molto per dare manforte all'attacco. Quando prenderà a pieno le misure del calcio a sette, per gli attaccanti avversari saranno guai. Ordinato
Veronese 5,5 Prestazione sotto tono per Matteo che, nel ruolo di esterno, non riesce a dare sfogo alla propria espolsività. Si rifarà sicuramente nella prossima giornata. Disorientato.
Morini 6 Fa girare a palla con grande ordine e tiene bene la posizione a centrocampo. Ancora un po' timido, ma quando esploderà permetterà all'Asparetto di fare un notevole salto di qualità.
Monastero 7 Dopo la doppietta all'Edil, apre le danze anche ad Aselogna dimostrandosi pericoloso in zona gol anche se arretrato di qualche metro. Il portiere avversario e il palo gli negano più volte il bis. Concreto
Melotto 6,5 Lotta e cerca spesso l'appoggio. In alcune circostanze gli manca un po' di cattiveria, ma la sua prova è comunque più che positiva. Utile
Faella 7 Il suo ingresso porta una maggiore solidità al centrocampo dell'Asparetto. Splendida la rasoiata su punizione che regala alla squadra la vittoria. Decisivo
Zanoncello F. 6,5 Entra in un momento difficile portando anch'egli maggiore solidità a centrocampo. Prezioso
Galli 6 Si mette in difesa e chiude tutte le porte. Insuperabile
Fazion 6 Gioca pochi minuti mettendo a servizio della squadra la sua grinta.
Iscriviti a:
Post (Atom)